Recensione Fujifilm X100V

La Fujifilm X100V è una fotocamera compatta premium con alcuni grandi geni: è il quinto membro di una famiglia che risale all'originale X100 del 2011, con un design ispirato alle fotocamere a pellicola degli anni '50.

La serie è stata a lungo considerata una regalità della fotocamera. Perché? Si riduce a una combinazione di quattro fattori: il suo fattore di forma elegante e tascabile, l'ampio sensore APS-C, l'esclusivo mirino ibrido e un obiettivo fisso da 23 mm f / 2. Insieme, queste quattro cose rendono la serie X100 una scelta meritatamente popolare tra gli snapper da strada e da viaggio.

È una tradizione che la Fujifilm X100V continua, con alcuni nuovi significativi colpi di scena. L'X100V porta un nuovo touchscreen inclinabile (il primo per la serie) e una lente ridisegnata. All'interno, ci sono anche grandi cambiamenti, con un nuovo sensore APS-C X Trans CMOS 4 da 26,1 MP, un sistema di messa a fuoco automatica migliorato e la possibilità di girare video 4K / 30p.

Ma è tutto abbastanza per rendere l'X100V popolare come i suoi predecessori? E ne hai davvero bisogno quando le fotocamere degli smartphone sono così buone? La risposta a entrambe le domande è sì, purché tu sappia per cosa ti stai lasciando …

Data di rilascio e prezzo di Fujifilm X100V

  • La Fujifilm X100V costa $ 1.399 / £ 1.299 / AU $ 2.249
  • È disponibile nelle versioni Silver e Black
  • Alcuni rivenditori lo offrono con un kit opzionale "Weather Resistance"

La Fujifilm X100V è disponibile in due versioni, Silver e Black. Entrambi costano $ 1399 / £ 1299 / AU $ 2.349, che è circa lo stesso prezzo a cui l'X100F è stato originariamente in vendita nel 2017, se è adeguato all'inflazione.

Alcuni rivenditori offrono l'X100V con un kit "Weather Resistance", che include un anello adattatore AR-X100 e un filtro di protezione PRF-49. Il corpo dell'X100V è resistente alle intemperie, ma questi accessori lo rendono completamente resistente alle intemperie.

Questo kit 'Weather Resistance' costa £ 99 (circa $ 130 / AU $ 190), anche se nel Regno Unito Fujifilm afferma che il kit sarà inizialmente venduto a £ 49,50 (circa $ 60 / AU $ 100) quando lo si acquista con la fotocamera.

Costruisci e maneggia

  • Il nuovo touchscreen inclinabile dell'X100V si trova a filo con il retro della fotocamera
  • Il suo corpo è dotato di piastre in alluminio costruite attorno a un telaio in lega di magnesio
  • Non c'è il D-pad, con solo un joystick e un touchscreen per la navigazione

L'X100V ha un bell'aspetto in mano come nelle immagini: è costoso, ma si sente molto premium. In effetti, ha pochi rivali nel reparto look, a parte telemetri minimalisti come il Leica Monochrom M.

Se sei nuovo alla fotografia, potrebbe anche sembrare un po 'intimidatorio, con la sua insolita ghiera della velocità dell'otturatore ISO e il generoso aiuto dei pulsanti. Ma uno dei vantaggi dell'X100V è la flessibilità creativa che ti offre in un fattore di forma tascabile. Certo, puoi usarlo come point-and-shoot, ma sarebbe come acquistare una Gibson Les Paul per suonare solo power chords.

La cosa grandiosa dell'X100V è che aggiunge utili funzionalità fisiche senza comprometterne le dimensioni o l'aspetto. L'esempio principale di questo è il suo touchscreen inclinabile. Si trova così a filo con il retro della fotocamera che è facile non notare che puoi sollevarlo di 90 gradi e abbassarlo di circa 30 gradi.

Ciò è molto utile per la fotografia di strada, in quanto ti consente di scattare dal fianco o sopra la testa per ottenere angoli che non erano possibili con le precedenti fotocamere o smartphone X100. Uno schermo inclinabile può farti sentire leggermente più nervoso per la sua durata quando viene gettato in uno zaino, ma non abbiamo riscontrato alcun incidente preoccupante su questo fronte.

Un po 'più controversa è la decisione di Fujifilm di rimuovere il D-pad sull'X100V. Sui suoi predecessori, questi pulsanti fungevano da utili scorciatoie fisiche per funzioni come le simulazioni di film o la modalità AF. Ciò che li rendeva particolarmente utili era il fatto che potevi usarli mentre guardavi nel mirino.

L'X100V supporta i gesti touchscreen di Fujifilm, che ti consentono di scorrere in una delle quattro direzioni per visualizzare i menu, ma non puoi farlo mentre indossi i guanti. Tuttavia, il pulsante "Q" compensa in una certa misura e più preferenze personali rispetto a qualsiasi cosa vicino a un rompicapo.

Nella mano, l'X100V non è diverso dalla Fujifilm X-A7, molto più economica, in termini di dimensioni e peso. Le differenze principali sono che quest'ultimo utilizza obiettivi intercambiabili e manca di un mirino. L'X-A7 offre sicuramente un valore migliore ed è più adatto ai principianti. Ma la sua costruzione in plastica manca della sensazione premium di X100V, che utilizza piastre in alluminio costruite attorno a un telaio in lega di magnesio. È un oggetto adorabile che vorrai continuare a raccogliere e con cui sparare.

Una decisione progettuale finale degna di menzione è il nuovo meccanismo ad anello ISO. Per modificare le impostazioni ISO, sollevi comunque l'anello esterno che circonda il selettore della velocità dell'otturatore - solo ora, rimane in posizione quando lo sollevi, invece di scattare in posizione come sulla Fujifilm X-Pro3. È una cosa piccola, ma lo rende più facile da usare se ti piace scattare regolarmente in modalità completamente manuale.

Prestazione

  • L'X100V combina un nuovo sensore da 26,1 MP con l'ultimo X-Processor 4
  • Il suo EVF ora ha una risoluzione potenziata di 3,69 milioni di punti
  • La risoluzione video è stata aumentata da 1080p a 4K / 30p

I due maggiori miglioramenti di ripresa della X100V rispetto al suo predecessore X100F sono il suo obiettivo ridisegnato da 23 mm f / 2 e l'autofocus più scattante, che viene fornito per gentile concessione del nuovo X-Processor 4.

L'obiettivo ha una lunghezza focale e un'apertura identiche all'X100F, ma Fujifilm afferma che quello su questa fotocamera ha due elementi asferici (anziché uno). In teoria, questo aiuta a migliorare la risoluzione e ridurre la distorsione.

E in pratica? Anche se non avevamo una X100F con cui confrontarla, la X100V offre sicuramente una grande nitidezza al centro delle sue immagini, anche quando scatti a tutta apertura. Una delle nostre principali lamentele con la X100F era che le sue foto tendevano ad essere leggermente morbide quando si scattava af / 2, in particolare se eri vicino al soggetto. Questo spesso significava fermarsi af / 2.8 of / 4.

Ma la buona notizia sull'X100V è che scattare a tutta apertura sembra molto meno un compromesso. La distanza minima di messa a fuoco è ancora di 10 cm, ma ora puoi sentirti più sicuro di lasciarla impostata su f / 2 per ottenere una profondità di campo ridotta.

L'X100V produce ottimi risultati quando si scatta a tutta apertura, con una buona nitidezza centrale e un piacevole bokeh (1/250 af / 2, ISO 320).

Il bokeh è piacevolmente morbido quando scatti af / 2, mentre la simulazione della pellicola Velvia può aiutare ad aggiungere un tocco di colore (1/250 af / 2, ISO 500).

Quando ci si ferma af / 4, l'obiettivo continua a produrre una buona sfocatura dello sfondo e nitidezza al centro (1/250 af / 4, ISO 160).

La distanza minima di messa a fuoco è ancora di 10 cm, il che ti consente di avvicinarti relativamente agli oggetti per isolarli (1/250 af / 2.8, ISO 1250).

Il nuovo obiettivo della X100V produce dettagli eccezionali in tutta la gamma ISO (1/250 af / 2, ISO 160).

Oltre alla messa a fuoco manuale si ottengono tre modalità AF: punto singolo, zona e grandangolo / inseguimento per oggetti in movimento (1/250 af / 2, ISO 320).

Questa flessibilità è supportata dalle ottime prestazioni dell'autofocus. L'abbiamo testato fianco a fianco con una Fujifilm X-T3 fronteggiata da un obiettivo 23mm f / 2, e certamente non è del tutto all'altezza di quella combinazione: l'X100V era notevolmente più lento e rumoroso, in particolare in situazioni di scarsa illuminazione.

La differenza non era drastica, tuttavia, e l'X100V raramente perdeva la messa a fuoco o produceva colpi persi. Il rilevamento Face / Eye è sicuro e affidabile quando si riprendono le persone, mentre in modalità tracking autofocus segue tenacemente gli oggetti se lo muovi in ​​AF continuo utilizzando l'interruttore sul lato.

Per una fotocamera tascabile con obiettivo f / 2, le prestazioni dell'autofocus sono complessivamente molto buone. E sebbene la X100V non sia certamente una fotocamera sportiva, ci sono prestazioni decenti in raffica per aiutarti a catturare momenti fugaci. Utilizzando una scheda SDHC UHS-II con velocità di scrittura di 250 MB / s siamo riusciti a scendere leggermente al di sotto della velocità di burst massima dichiarata di 11 fps (circa 10 fps), con il buffer che si riempie dopo circa 40 JPEG.webp e 20 Raw.

Le dimensioni tascabili dell'X100V lo rendono ideale per la fotografia di strada poco appariscente (1/250 af / 8, ISO 160).

Anche a ISO relativamente alti il ​​rumore è ben controllato nelle zone d'ombra (1/250 af / 11, ISO 3200).

Le elevate prestazioni ISO della X100V consentono di mantenere velocità dell'otturatore relativamente elevate per mantenere la nitidezza (1/125 af / 4, ISO 2500).

Ferma l'obiettivo e può catturare stelle del sole decenti, se non spettacolari. In modo impressionante, tuttavia, ha rilevato un volto in questa scena. (1/250 af / 11, ISO 1250).

Lo schermo inclinabile significa che scattare dal fianco è ora molto più semplice rispetto alle precedenti fotocamere X100 (1/250 af / 9, ISO 1250).

L'altro grande miglioramento pratico dell'X100V è la tenuta alle intemperie. Ora, questo non è completamente resistente alle intemperie, perché l'obiettivo si muove dentro e fuori di pochi millimetri per mettere a fuoco, rendendo impossibile sigillare completamente questa parte della fotocamera. Ma il resto del corpo è a tenuta stagna e alcuni rivenditori offrono la fotocamera con un kit di resistenza alle intemperie che include un anello adattatore AR-X100 e un filtro PRF-49.

Sicuramente ci siamo sentiti a nostro agio a portarlo fuori sotto una pioggia leggera senza quegli accessori, però, e abbiamo semplicemente tenuto il copriobiettivo incluso a portata di mano.

Altri due miglioramenti minori, ma comunque molto graditi, rispetto all'X100F sono il mirino dell'X100V e la durata della batteria. Come la Fujifilm X-Pro3, questa fotocamera ha un mirino ibrido: questo significa che puoi usarla come un moderno EVF o, con un semplice tocco dell'interruttore sulla parte anteriore, un mirino ottico più vecchio stile.

In entrambe le modalità si ottengono le informazioni sull'esposizione mostrate intorno ai bordi della vista, che possono essere attivate o disattivate utilizzando il pulsante "disp / back". Sebbene siano stati apportati miglioramenti alla modalità del mirino ottico (un ingrandimento potenziato di 0,52x), è il mirino elettronico che impressiona davvero: la sua nitida risoluzione di 3,69 milioni di punti e l'ingrandimento di 0,66x sono eccellenti per una fotocamera di queste dimensioni. Soprattutto quando alcuni rivali, come la Ricoh GR III, non hanno nemmeno un mirino.

Infine, la durata della batteria dell'X100V è stata migliorata rispetto al suo predecessore. La valutazione CIPA standard del settore, che di solito è una stima piuttosto prudente, è di 350 colpi per carica, fino a 270 rispetto all'X100F. Nel mondo reale, questo equivaleva a quasi esattamente cinque ore di riprese in strada abbastanza intense durante i nostri test. Ciò significa che vale la pena portare una batteria di riserva (ci vuole Fujifilm NP-W126S) o un caricatore di alimentazione esterno, che può caricare X100V direttamente tramite la porta USB-C. Se stai pianificando una lunga giornata di riprese, potrebbe anche valere la pena averle entrambe.

L'aspetto attenuato e contrastato della simulazione del film "Classic Neg" funziona bene in scene come questa (1/250 af / 11, ISO 200).

La lunghezza focale di 23 mm è ideale per scattare foto architettoniche durante le pause in città (1/125 af / 8, ISO 200).

La prominente ghiera di compensazione dell'esposizione della X100V consente di sottoesporre rapidamente per preservare le alte luci nelle scene luminose (1/250 af / 8, ISO 160).

La simulazione del film "Velvia" è sempre utile per aggiungere un tocco di colore in più a scene come questa (1/250 af / 8, ISO 3200).

Alcune scene non richiedono una simulazione del film, anche se l'X100V ha stranamente rilevato un volto in questa (1/250 af / 8, ISO 250).

Qualità dell'immagine e del video

  • La qualità dell'immagine è eccellente, con molti dettagli e colori realistici
  • Il rumore è ben controllato fino a sensibilità relativamente elevate come ISO 6400
  • Le capacità video sono forti, ma la mancanza di stabilizzazione rende essenziale un treppiede

L'X100V ha l'ultimo sensore X-Trans IV APS-C da 26,1 MP di Fujifilm, che è lo stesso di X-Pro3 e X-T4 - e produce risultati altrettanto eccellenti.

Uno dei punti di forza di Fujifilm è stata a lungo la qualità dei suoi JPEG.webp fuori dalla fotocamera ed è lo stesso con la X100V: gli scatti hanno una resa cromatica piacevole e accurata e un'esposizione affidabile. Hai anche la gamma completa di "Simulazioni di film", che simulano l'aspetto della gamma di film analogici dell'azienda.

Questi includono il nuovo "Classic Neg", che ha un aspetto vintage e incisivo che funziona particolarmente bene quando si riprendono oggetti metallici, e la collezione nel suo insieme è un ottimo punto di partenza per coloro che vogliono dare alle loro foto un tocco di atmosfera in più senza facendo molta post-elaborazione. Abbiamo scattato principalmente con l'X100V in modalità "Fine + Raw", che ti dà la possibilità di giocare con "Simulazioni di film" JPEG.webp mantenendo il Raw non compresso come backup.

La simulazione "Classic Neg" può aiutare ad aggiungere un aspetto vintage e filmico (1/250 af / 2.8, ISO 2000).

L'X100V ha nuovamente rilevato con curiosità un volto in questa scena, quindi è meglio spegnerlo se non stai fotografando persone (1/250 af / 9, ISO 160).

Un'altra scena che richiedeva la simulazione di Classic Neg contrastata e attenuata (1/250 af / 8, ISO 640).

La buona nitidezza centrale dell'obiettivo significa che puoi anche individuare i dettagli più piccoli di una città (1/60 af / 2.8, ISO 1250).

La griglia opzionale del mirino può essere utile per allineare scene come questa (1/250 af / 6.4, ISO 1250).

Quei file Raw mostrano anche che le prestazioni dell'X100V a sensibilità ISO più elevate sono impressionanti. Gli scatti sono belli e puliti fino a ISO 3200, dove hanno ancora dettagli e gamma dinamica molto buoni. Anche scatti a ISO 6400 e ISO 12800 sono sicuramente utilizzabili, nonostante un graduale aumento del rumore cromatico, il che significa avere una buona rete di sicurezza in situazioni di scarsa illuminazione.

La X100V, tuttavia, è una di quelle fotocamere in cui non ha davvero senso separare la qualità dell'immagine dall'esperienza di ripresa nel suo insieme. Questo perché gli scatti che fai sono informati tanto dalla sua lunghezza focale fissa quanto dalla qualità e dall'elaborazione del sensore. Se non hai mai acquistato una fotocamera della serie X100, è importante assicurarti di essere soddisfatto di scattare per lunghi periodi con una lunghezza focale di soli 23 mm: amiamo la creatività che ispira, ma a volte non può sembrare né abbastanza ampia né abbastanza stretto per certe scene.

Detto questo, lo schermo inclinabile fa un'enorme differenza per il tipo di foto che puoi scattare ed è un grande vantaggio: una grande parte degli scatti che abbiamo fatto non sarebbe stata possibile con le precedenti fotocamere X100, ed è particolarmente utile per le riprese dall'anca.

L'X100V non è la scelta ovvia per una videocamera, ma come se la cava con le immagini in movimento? Bene, in realtà è molto capace per i video, sia in termini di qualità che di funzionalità, anche se questo è controbilanciato da alcune inevitabili limitazioni pratiche.

Tra i lati positivi, ottieni la registrazione 4K / 30p (anche se con un tempo di registrazione massimo di dieci minuti per clip) e l'adorabile simulazione Eterna di Fujifilm, che è ottima per i video. Le sue porte offrono anche alcune opzioni, con un adattatore (non incluso) in grado di trasformare il jack da 2,5 mm in uno più standard da 3,5 mm per microfoni.

Ma senza alcuna stabilizzazione video nell'obiettivo o nel corpo, questa non è una videocamera per vlogging walkaround, il che significa che dovrai utilizzare una sospensione cardanica o un treppiede per ottenere filmati che facciano risaltare la sua qualità.

Se sei pronto a farlo, puoi persino inviare un segnale a 10 bit 4: 2: 2 a un registratore esterno, ma realisticamente non molti proprietari di X100V lo faranno. È anche un po 'un peccato che il filtro ND incorporato, che puoi utilizzare in modalità fermo immagine per ottenere scatti in pieno sole quando raggiungi il limite superiore di 1/4000 del suo otturatore meccanico, non sembra essere disponibile nel video modalità.

Verdetto Fujifilm X100V

La Fujifilm X100V è la migliore fotocamera compatta del suo genere e un brillante compagno di street photography, ma è importante sapere in cosa ti stai lasciando.

Questo non è un tuttofare da viaggio o un re del point-and-shoot, perché la lunghezza focale fissa e l'enfasi sullo scatto manuale dell'X100V lo rendono molto più di nicchia. Invece, è la fotocamera walkaround ideale per i fotografi appassionati che vedono l'obiettivo da 23 mm f / 2 come un limite liberatorio piuttosto che frustrante.

Se suona come te, allora c'è molto da amare qui. Lo schermo inclinabile dell'X100V lo rende più versatile di tutti i suoi predecessori, la sua nuova combinazione di obiettivo e sensore produce immagini eccellenti ed è resistente alle intemperie se stai attento o lo usi con un filtro. Oltre a tutto questo, è incredibilmente divertente girare con.

Molti possessori di X100 scoprono che questa fotocamera viene utilizzata di più della loro presunta fotocamera principale "migliore", semplicemente perché le sue dimensioni tascabili superano i suoi limiti. Il prezzo di ingresso è certamente alto, ma la X100V riesce a tirare fuori questo trucco meglio di qualsiasi altra fotocamera compatta a obiettivo fisso fino ad ora.

La competizione

Ricoh GR III

Un'altra fotocamera compatta che è stata a lungo venerata per le sue credenziali di fotografia di strada, la GR III è più piccola della X100V ma manca di un mirino. Il suo sistema Shake Reduction, che è la stabilizzazione dell'immagine basata su sensori, funziona bene ed è un bonus rispetto al suo rivale Fujifilm, anche se la durata della batteria ha un grande successo di conseguenza. L'X100V è il modello con prestazioni superiori, che ti aspetteresti per il suo prezzo molto più alto.

Leggi il nostro approfondimento Ricoh GR III recensione

Canon Powershot G1X Mark III

Hai bisogno di un obiettivo zoom nella tua fotocamera compatta APS-C? Il G1X Mark III offre qui con una gamma focale di 24-72 mm, anche se modesta. Come l'X100V, ha anche un mirino, anche se la sua risoluzione (2,36 milioni di punti) e le prestazioni di ripresa video 1080p della fotocamera indicano che sta iniziando a mostrare leggermente la sua età. Ancora una discreta opzione di "seconda fotocamera" per i fan delle DSLR, ma la X100V è la compatta premium più divertente e coinvolgente.

Leggi il nostro approfondimento Recensione Canon Powershot G1X Mark III

  • Queste sono le migliori fotocamere compatte al mondo in questo momento

Articoli interessanti...